Scuola Secondaria di I Grado “L. LUCIANI”

63100 ASCOLI PICENO AP
Cod. Meccanografico: APMM82901C
Telefono: 073643805
Email: apic82900b@istruzione.it
Responsabile di Plesso: Prof. Mancini Massimiliano e Prof.ssa Angellini Seila
Organizzazione
Gli orari di funzionamento del Plesso sono i seguenti:
SEZIONE (30 ore settimanali) con orario: dal lunedì al sabato 8.05 – 13.05
SEZIONE (30 ore settimanali) con orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:05 alle 14:05
SEZIONE (30 ore settimanali) Ispirazione Metodo Montessori con orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:05 alle 14:05
Spazi del Plesso
La struttura del plesso si presenta funzionale, con ampi spazi usufruibili, primi fra tutti la palestra, laboratori ed aule per attività funzionali all’apprendimento degli alunni. Le aule e l’intera struttura sono circondate da zone esterne verdi utilizzabili per attività all’aperto.
Servizi
Trasporto Pubblico
Centro di Ascolto
Patto Educativo con i genitori
Altri servizi
Biblioteca
Aula informatica
Progetti attivi nel plesso
anno scolastico 2021 – 2022 | anno scolastico 2022 – 2023 |
Piano scuola Estate: outdoor education | Progetto Continuità |
STEM LAB | Laboratori “Stem Robomatica” |
Propedeutica Musicale | Propedeutica Musicale |
Solidarietà “Condividere i bisogni x condividere il senso della vita”: Colletta Alimentare e Donacibo | Solidarietà “Condividere i bisogni x condividere il senso della vita”: Colletta Alimentare e Donacibo |
Scrittori di classe | Scrittori di Classe- Conad Insieme per la scuola |
LIFE SKILLS | LIFE SKILLS |
Progetto Asur IST (Infezioni Sessualmente Trasmissibili) e contraccezione | Progetto Asur IST (Infezioni Sessualmente Trasmissibili) e contraccezione |
Il Piccolo Coro | Interazioni educative “EDUCARE INSIEME” |
Il travertino: dall’antica Roma al Novecento | Il travertino: dall’antica Roma al Novecento |
Trekking Urbano | Trekking Urbano |
Giornate FAI | Giornate FAI |
Progetto ” Presepe di classe” | Progetto/Concorso ” Presepe di classe” |
cerchi musicali | cerchi musicali |
Sicurezza Informatica | Sicurezza Informatica |
Orienta-mente | Orienta-mente |
CineLuciani | |
Incontro con le lingue classiche: Latino e Greco | |
Libriamoci 2022 | |
Invalsi Inglese e KET Inglese | |
Centro Sportivo Studentesco | |
Avviamento e perfezionamento allo sci Alpino |
La nostra scuola è iscritta alle seguenti iniziative:
- Conad “Insieme per la scuola”
- Coop per la scuola
- Coal – noi amiamo la scuola
- Amazon Un Click per la scuola
Scopri a chi è intitolato il plesso
- La scuola diventa poesiaNell’ambito delle iniziative volte alla promozione della lettura, suggerite dalla Biblioteca scolastica dell’Ic “Luciani- Ss. Filippo e Giacomo”, si colloca la celebrazione della Giornata mondiale della poesia, ricorrenza istituita dall’Unesco nel 1999 per il 21 Marzo. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione […]
- Presepe di classe, per educare alla pace e alla condivisioneTra le varie iniziative didattiche che la Scuola Secondaria di primo grado ha proposto agli alunni, in previsione delle festività natalizie, si segnala anche il consueto “Presepe di classe, per educare alla pace e alla condivisione”. Sono stati coinvolti i ragazzi delle classi prime della nostra scuola, nell’allestimento […]
- ORIENTA-MENTEattività di orientamento per le classi terze a.s. 2022/2023 Gli alunni di classe terza sono chiamati in questo periodo della loro vita a prendere unadecisione importante circa il loro futuro scolastico. Si tratta di una scelta in cui entrano in gioco diversi fattori sia esterni sia interni strettamente […]
- NATALE IN MUSICA 2022Come da tradizione vi proponiamo i gli appuntamenti musicali del periodo natalizio a cura dagli allievi del corso B a Indirizzo Musicale. Collegamenti Meet per tutte le famiglie interessate. Buon ascolto! Qualcosa non è accessibile? faccelo sapere × Questo contenuto ti è stato utile? Pessimo Non buono Sufficiente […]
- 21 novembre, Giornata Nazionale degli AlberiIl 21 novembre si festeggia in tutta Italia la “Giornata Nazionale degli Alberi”, alcune classi dell’Isc Luciani Scuola Secondaria di I grado hanno preso parte all’iniziativa presso IIS “Celso Ulpiani” dove ha partecipato attivamente anche il Comune di Ascoli Piceno e il Gruppo Carabinieri Forestale di Ascoli. Il […]
- Trekking urbano naturalistico “Lungo il fiume Castellano”Nel mese di ottobre le Classi prime hanno partecipato al progetto di trekking urbano naturalistico “Lungo il fiume Castellano”, passeggiata lungo un tratto del fiume per riscoprire tradizioni ed attività del passato collegate alla risorsa naturale e al nostro territorio. Molti sono stati gli spunti di interesse interdisciplinare: […]
- L’11 Novembre è Equal Day! 11 = 11L’equal-day nasce nel 2019 da un gruppo di insegnanti e formatori del primo ciclo di istruzione che seguono da anni il progetto ArAl. Sulla base di questa iniziativa gli studenti sono stati coinvolti in alcune attività dedicate alla scoperta del simbolo UGUALE, che si presenta in maniera sostanzialmente […]
- I Promessi sposiLeggere, riscrivere e ricreare, tre verbi che spiegano il lavoro dei ragazzi di III B del corso musicale che si sono cimentati nell’interpretazione di un classico della letteratura italiana con un approccio innovativo e curioso. I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, un caposaldo della letteratura italiana, che narra […]
- ARTE… SPECCHIO DI SE’L’arte diventa mezzo per indagare se stessi. L’interpretazione grafica dell’opera pittorica “Il Viandante sul mare di nebbia” dipinto del pittore romantico Caspar David Friedrich è motivo di indagine del proprio IO. L’alunno si accinge a fare la sua prima importante scelta di vita: scegliere il corso di studi […]
- IL MIO NOME IN 3DRealizzare composizioni tridimensionali con le lettere del proprio nome dopo averle caratterizzate con diverse texture Carta, cartone e colla per sculture uniche ed originali. Nelle opere d’arte la varietà delle superfici assume spesso un ruolo espressivo determinante, sfruttato consapevolmente dagli artisti per trasmettere i propri messaggi estetici. Nella […]
- VIAGGIATE CON NOI E INSIEME SOLCHEREMO LE ONDE DEL MARE DEI MITI…ISSATE LE VELE!!!Classe 1A Scuola Secondaria I° Grado Scoprirete alcuni valori che potranno farvi da guida in quel campo di battaglia che è la vita. Così forse anche voi potrete affrontarla con la stessa grinta e determinazione dei grandi eroi omerici e scoprirete che anche ai nostri giorni esistono ancora […]
- ORCHESTRA ALL’APERTO “Cerchi di ascolto strumentale”Immersi nei suoni naturali, come il cinguettio degli uccelli o il fruscio delle foglie degli alberi, gli alunni delle classi 1°B, 2°B, 3°B della sezione musicale ci hanno deliziato con brani eseguiti in una varietà di strumenti: le trombe, le chitarre, gli archi, il pianoforte. LA TROMBA. L’aria […]
- “Ci vediamo in cima” …..la storia di un’amicizia profondaLa classe 2^A dell’ISC Luciani scuola secondaria di primo grado annuncia l’uscita del primo romanzo della compagna aspirante scrittrice Roberta Giuliani. Tutti noi lo stiamo leggendo in classe curiosi ed orgogliosi. Dedichiamo alla lettura del libro della nostra amica un’ora di lettura alla settimana e insieme a lei […]
- SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA – a scuola dal 9 al 14 maggio 2022Dal 9 al 14 Maggio si svolgerà la XXXIII Rassegna Nazionale “La musica unisce la scuola” organizzata dal “Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti” del Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’INDIRE. Questa Festa si propone di creare uno spazio di riflessione destinato a […]
- Origami del PapàNell’occasione della festa del papà i ragazzi hanno sperimentato un particolare approccio con la geometria. Grazie agli “Origami del papà” sono state scoperte alcune proprietà di diverse figure geometriche. Qualcosa non è accessibile? faccelo sapere × Questo contenuto ti è stato utile? Pessimo Non buono Sufficiente Buono Ottimo! […]